Campiglia Marittima si affaccia su un territorio ricco
di bellezze naturali, tesori archeologici e
architettonici. Il borgo medievale, circondato
da mura e perfettamente conservato, è dominato
dalla Rocca del XII secolo.
Il panorama
abbraccia: l’Alta Maremma dove, tra ulivi e
cipressi, le grandi dinastie del vino hanno le
loro tenute; la costa, dalle straordinarie
vestigia etrusche di Populonia a Punta Ala; le
isole dell’arcipelago Toscano.
La
posizione geografica rende questo borgo, posto a
300 metri di altitudine, particolarmente
privilegiato per la vicinanza al mare e ai
centri balneari di S. Vincenzo e di Follonica,
all’aeroporto di Pisa, a Firenze e a Siena.
Ai piedi del colle su cui sorge Campiglia, si
trovano un centro per cure termali e un laghetto
di acqua calda, frequentabili tutto l'anno.